Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Valencia, la testimonianza di un residente foggiano: “Qui è un inferno, respiriamo morte”

Oltre duecento morti, migliaia di dispersi ed un bilancio destinato ad aggravarsi. Un dramma, quello che ha colpito Valencia e soprattutto il suo hinterland che non risparmia una piccola parte della comunità pugliese. Diversi sono infatti quelli che vivono in quelle zone, tra questi c’è un foggiano, Alessandro Fiore, 41enne di professione intermediario finanziario con la passione per la musica e che da tempo a Valencia ha messo le radici. Alessandro è uno dei tanti angeli del fango. Si è rimboccato le maniche per aiutare gli alluvionati di Valencia. Un autentico inferno che si spalanca davanti agli occhi.

Una sciagura che non conosce nazionalità. Alessandro Fiore giornalmente fa la spola, da Valencia a Paiporta, il centro della periferia maggiormente colpito dall’alluvione.

Il tanfo che sa di morte e la paura che il dramma non sia finito qui.

INTERVISTA:

Alessandro Fiore – Volontario a Valencia

Vedi anche

Back to top button