Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Verso la 15^ edizione di “Libri nel Borgo Antico” a Bisceglie, tappa con i finalisti del Premio Campiello

Seconda prestigiosa tappa di avvicinamento a Bisceglie verso la 15^ edizione di Libro nel Borgo Antico, in programma come da tradizione nell’ultimo weekend di agosto. Dopo l’evento con autore bestseller Glenn Cooper, l’associazione presieduta da Alessandra Di Pierro ha ospitato ieri sera in Largo Castello i finalisti dell’edizione 2024 del Premio Campiello, tra i più prestigiosi riconoscimenti di narrativa contemporanea in Italia.

Attraverso la lettura di alcuni stralci a cura dell’attore Mauro Racanati, oltre alle conversazioni con gli stessi autori, i tanti appassionati accorsi hanno potuto conoscere e approfondire meglio le cinque opere finaliste del Campiello: da “Dilaga Ovunque” di Vanni Santoni a “La casa del Mago” del vincitore di 3 anni fa Emanuele Trevi, proseguendo con “Alma” di Federica Manzon e “Il fuoco che porto dentro” di Antonio Franchini per finire con il “Locus Desperatus” di Michele Mari, quest’ultimo unico finalista non presente all’incontro.

Vedi anche

Back to top button