Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Via de Robertis a Trani, c’è il “Sì” della Soprintendenza al sottovia: il 4 agosto la conferenza di servizi

Trani vuole dire addio all’ultimo passaggio a livello rimasto, quello tra via De Robertis e via Sant’Annibale Maria di Francia, e adesso c’è una novità importante: il 4 agosto è stata convocata la conferenza di servizi decisoria per la valutazione ed approvazione del progetto definitivo delle opere sostitutive del passaggio a livello, ovvero ciò che porterà al sottovia carrabile. Ad annunciare questa tappa verso la soppressione dell’ultimo passaggio a livello è stato il sindaco Amedeo Bottaro. L’obiettivo, ha spiegato il primo cittadino tranese, è cantierizzare l’area nel 2023 e terminare i lavori nel 2025. Stesse tempistiche annunciate ad aprile scorso in occasione del sopralluogo con RFI. Un procedimento complesso e che ora, con le ultime autorizzazioni ottenute, arriva ad una svolta al termine di un lungo iter amministrativo.

Una storia che va avanti da tempo e che ha trovato parecchi ostacoli sulla sua strada, in primis il parere favorevole della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le Province di Barletta, Andria, Trani e Foggia. Ma ora quel parere positivo sulla progettualità dell’opera è arrivato. La strada sembra spianata. Bottaro sottolinea: «E’ un momento storico».

Vedi anche

Back to top button