Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Via libera allo sport all’Istituto Tumori Giovanni Paolo II di Bari. Presentato il protocollo con l’Angiulli e i progetti di promozione dei corretti stili di vita e dell’attività fisica per i pazienti in trattamento

Via libera allo sport all’Istituto Tumori di Bari. Il ‘Giovanni Paolo II’ di Bari dedica una mattinata all’attività fisica e alla promozione dei corretti stili di vita. È stato presentato il protocollo, in via di sottoscrizione, con l’ASD ‘Società Ginnastica Angiulli’, finalizzata allo scambio di buone pratiche, competenze, professionalità e spazi fra l’oncologico barese e la società sportiva. Sarà così possibile realizzare progetti di attività fisica dedicata ai pazienti oncologici ma anche avviare consulenze per gli atleti dell’Angiulli a cura del personale sanitario dell’oncologico.

Nel corso dell’incontro sono stati inoltre presentati i progetti già attivi dedicati all’attività fisica per i pazienti oncologici. Fra gli altri, il progetto ‘AMAti – Attività Motoria adatta’, realizzato dall’associazione Walce Onlus per i pazienti con tumore del polmone; il laboratorio di scienze motorie e sportive, realizzato in collaborazione con il corso di studio in scienze e tecniche dello sport dell’Università degli Studi ‘Aldo Moro’, dedicato ai pazienti lungoviventi, già affetti da patologie ematologiche e il progetto ‘Passi vitali. Nordic walking e yoga per pazienti in trattamento’, realizzato dall’associazione ‘Bottega del Sorriso’.

Vedi anche

Back to top button