Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Via libera della Giunta regionale di Puglia alla Fondazione Castel dei Mondi di Andria. Di Bari (M5S): «Ora decisivo mix tra pubblico e privato per la cultura»

E’ stato approvato nelle scorse ore dalla Giunta regionale di Puglia lo schema di statuto e l’attribuzione finanziaria da 150mila euro per la costituzione della fondazione Festival internazionale Castel dei Mondi di Andria. Una gestazione durata circa due anni dopo un emendamento al bilancio di previsione del 2022 presentato dalla consigliera regionale del Movimento 5 Stelle Grazia Di Bari.

Un progetto che punta a far camminare con le proprie gambe un Fetival che ormai da quasi un trentennio caratterizza la cultura andriese e più in generale pugliese.

Obiettivo sarà quello della massima partecipazione: una Fondazione con un decisivo mix tra pubblico e privato per consentire di mettere in campo un welfare culturale sul territorio 365 giorni all’anno e non più solo in pochi giorni.

Vedi anche

Back to top button