Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Viaggio nella tradizione: lo spettacolo degli alunni della scuola “Cotugno” di Andria tra canti e balli popolari

Balli folkloristici in costume, canti popolari e recite in vernacolo. Così gli alunni delle classi quinte del 3° Circolo Didattico “Riccardo Cotugno” di Andria hanno reso omaggio alle tradizioni andriesi. Sono stati loro i protagonisti di uno spettacolo andato in scena, ieri sera, nella centralissima Piazza Catuma che, tra gli stand allestiti dai bambini con l’aiuto dei loro docenti, ha ospitato la performance dal vivo di “Viaggio nella tradizione”.

La tappa finale di una passeggiata nella storia di Andria, alla scoperta dei piatti tipici, dei detti, dei proverbi e della cultura cittadina, intrapresa nel corso dell’anno scolastico nell’ambito di un progetto didattico-educativo volto a riscoprire le tradizioni locali.

Obiettivo del progetto, quello di educare le giovani generazioni, a partire proprio dai banchi di scuola, a conoscere la cultura e le tradizioni legate alla propria città, per riscoprire usi e costumi di tanto tempo fa.

INTERVISTE:

Flora Tesoro – Coordinatice progetto “Viaggio nella tradizione”

Filomena Cannone – Dirigente Circolo Didattico “Cotugno” Andria

Vedi anche

Back to top button