Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Vico del Gargano, il borgo dell’amore attraversato dalle note dei pianoforti

Le note del pianoforte che avvolgono le strade cittadine, con Vico del Gargano trasformato in una gigantesca sala da concerto. Nel ribattezzato “Borgo dell’amore”, strade, giardini, piazze e musei sono state avvolte dalle note del pianoforte per un accordo perfetto che ha attraversato largo del Conte, piazza Castello, piazzetta Terra, piazza San Domenico fino a palazzo della Bella. In ognuna delle location le suggestive melodie suonati da autentici big del settore ma anche da giovani talenti.

Un’idea diversa per abbinare turismo e cultura, con tanti visitatori che hanno riempito nel fine settimane il piccolo centro garganico per un evento ormai di respiro internazionale, denominato “Piano City Vico”.

Un vero e proprio festival diffuso di pianoforte, iniziativa che ha trovato la partecipazione del Teatro Pubblico Pugliese, della Regione Puglia e di Pugliapromozione. La musica che va incontro alla gente, attraversano piazze, case e spazi non convenzionali per una due giorni che ha calamitato tanta gente nell’ottica di favorire quel processo di destagionalizzazione che spesso, soprattutto sul Gargano, resta solo nelle intenzioni.

INTERVISTA:

Porzia Pinto – Vice Sindaco Vico del Gargano

Vedi anche

Back to top button