Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Violenza sulle donne, i carabinieri incontrano gli studenti del liceo Fermi di Bari

“L’amore è un’altra cosa”. È questo il titolo del seminario tenuto, nell’Auditorium del Liceo Scientifico Fermi di Bari, dai Carabinieri del Comando Provinciale di Bari, nell’ambito del progetto relativo ai contributi dell’Arma alla formazione della “Cultura della Legalità”. L’obiettivo è stato quello di approfondire le tematiche legate alla Giornata Internazionale contro la violenza sulle Donne.
Il seminario, aperto dai saluti del Comandante della Legione Carabinieri “Puglia”, Generale di Brigata Ubaldo Del Monaco, ha rappresentato l’occasione per riflettere, insieme ai giovani studenti presenti, sul fenomeno e comprendere come lo stesso si possa combattere anzitutto formando uomini e donne rispettosi della legalità. Un momento per approfondire le esperienze delle donne che subiscono violenza, le loro difficoltà nel de-nunciare nonché uno spazio dove esplorare strategie educative, sociali e legislative per prevenire la violenza, promuovendo l’uguaglianza di genere ed il rispetto reciproco.

Vedi anche

Back to top button