Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Volontà alla donazione di organi: Corato è la città “medio-grande” più generosa d’Italia

E’ Corato la città più “generosa” d’Italia per volontà espressa dei cittadini di donare i propri organi. Il comune della provincia di Bari si piazza al primo posto nazionale nella classifica che comprende i comuni tra i 30 e i 100mila abitanti, stilata dal Centro nazionale trapianti che analizza i numeri delle dichiarazioni di volontà alla donazione di organi e tessuti registrate nel 2022 all’atto dell’emissione della carta d’identità elettronica. Una banca dati che racchiude gli anagrafi degli oltre 7mila comuni italiani in cui il servizio è attivo. La classifica in cui svetta Corato (che ha raggiunto un indice del dono superiore a 77/100, l’81,5% dei consensi) rientra nel report generale dell’”Indice del Dono”. In Puglia, a livello generale, il primo posto assoluto va a Leverano, in provincia di Lecce, con il 99,7% dei consensi. Dati che mettono il comune salentino al terzo posto nazionale per la categoria dei paesi medio-piccoli, ovvero tra i 5 e i 30mila abitanti. Tornando alla classifica assoluta pugliese, dopo Leverano seguono Corato e Motta Montecorvino, quest’ultimo nel foggiano. Il report del Centro nazionale trapianti offre anche uno sguardo d’insieme sui capoluoghi di provincia. E qui la Puglia non brilla particolarmente. Bari è il primo a comparire, 56simo posto su 107 a livello nazionale. Segue Brindisi (67° in classifica), Lecce (77°), Barletta-Andria-Trani (78° posto), Taranto (86°), e infine Foggia (105°). La Puglia è solo al sedicesimo posto tra le regioni italiane con un indice del dono di 55,63/100, sotto la media nazionale che nel 2022 si è attestata a 58,64/100. L’unica nota positiva, dunque, è proprio Corato al primo posto nella categoria dei comuni tra i 30 e i 100mila abitanti. I cittadini coratini sono i più generosi tra le città medio-grandi d’Italia. 

Vedi anche

Back to top button