Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Weekend d’incontri con Libri nel Borgo Antico: Giulio Golia racconta i “Mostri di Ponticelli” e Gratteri spiega l’evoluzione tecnologica delle mafie

Sono stati tra i protagonisti della serata che anticipa la conclusione della XV edizione di libri nel Borgo Antico: largo castello gremito di pubblico per il giornalista e filosofo Marcello Veneziani ed il suo “Mi ritorni in mente” e per il conduttore radiofonico Giuseppe Cruciani autore di “Via Crux. Contro il politicamente corretto”. Hanno preceduto sul palco Rocco Tanica , artefice di “Scritti scelti male”. Ma a destare molta curiosità anche “Come piace a me” scritto da Rosy Chin, chef e volto noto del Grande Fratello, presentato in via Nazario Sauro, amb ientazione suggestiva con il porto sullo sfondo. Sabato sera monopolizzato invece da Giulio Golia e Francesca di Stefano, autori di “Mostri di Ponticelli”, la storia giudiziaria straziante di due bambine violentate, seviziate ed uccise a Napoli nel 1983. Nonostante la debolezza dell’impianto accusatorio, pagarono con l’ergastolo tre giovani abitanti del quartiere, tornati in libertà per buona condotta dopo 32 anni di carcere. I tre uomini, in collegamento con l’incontro di Bisceglie, continuano a professare la loro innocenza e a chiedere la revisione del processo. C’era attesa anche per Nicola Gratteri, tra i magistrati più impegnati nella lotta alla ‘Ndrangheta, autore de “Il grifone”, libro che analizza l’evoluzione tecnologica delle organizzazioni mafiose: sempre più crimini, spiega, vengono commessi nel dark web

INTERVISTA A NICOLA GRATTERI (MAGISTRATO)

In un centro storico che pullula di incontri con romanzieri, giornalisti e volti noti della televisione, c’è spazio anche per autori locali di grande interesse nello spazio riservato dalla manifestazione in via Frisari. L’andriese Savino Zagaria ha presentato “Essere al top. Come migliorare se stessi e la propria carriera lavorativa”. Il ricercatore storico Stefano de Carolis ha analizzato l’origine dei fenomeni mafiosi locali in “L’infame legge. Storia della Camorra in Puglia”

INTERVISTA A STEFANO DE CAROLIS (RICERCATORE STORICO)

Libri nel Borgo Antico chiude stasera a Piazzale Tempio San Giuseppe con il libro di Davide Rondoni “Vivere il cantico delle creature. La spiritualità cosmica e cristiana di san Francesco” e lo spettacolo teatrale diretto da Francesco di Tondo con la partecipazione di alcuni ospiti di Universo Salute.

Vedi anche

Back to top button