Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
AttualitàSport

Wimbledon, due andriesi in finale

Due andriesi saranno presenti alla finale del più importante torneo tennistico del mondo. Non in campo, ma sugli spalti ovviamente. Si tratta di Riccardo e Vincenzo Carbutti che sono risultati i fortunati assegnatari di altrettanti biglietti per la finale di Wimbledon. Come ha raccontato a Radio Rai 2 Riccardo Carbutti, volto noto nel panorama teatrale per il suo ruolo di direttore artistico del Festival internazionale di Teatro di Andria Castel dei Mondi, da anni partecipa al sorteggio dei biglietti che residuano rispetto alla vendita “a pacchetto” dei tagliandi che normalmente hanno prezzi molto alti fino a diventare esorbitanti : sebbene infatti il sito ufficiale di Wimbledon indichi il prezzo del biglietto per la finale a circa 324Euro, questi sono introvabili per via della vendita riservata agli acquirenti dei pacchetti. Il costo del pacchetto per una persona può sfiorare i 20mila euro e comprende diversi servizi esclusivi di ospitalità. Carbutti ha invece seguito la strada più improbabile ma ha avuto grande fortuna e la condividerà con suo figlio Vincenzo, tecnico della radiofonia che lavora a Milano. Per acquistare un biglietto per prima cosa un appassionato deve registrarsi al sito ufficiale del Torneo e iscriversi al ballot, ovvero il sorteggio pubblico che serve a ottenere un posto nella ulteriore estrazione dei biglietti. Peraltro non è possibile partecipare all’estrazione di biglietti per giorni o campi specifici, poiché il giorno e il campo offerti vengono scelti casualmente da un processo di selezione computerizzato. Il modo più semplice per assicurarsi un biglietto per Wimbledon 2024 resta sempre quello di recarsi di persona all’England Lawn Tennis and Croquet Club e mettersi in fila alla biglietteria. Ma c’è gente che si mette in coda anche il giorno prima di un incontro.

Vedi anche

Back to top button