Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Covid

Al via la zona gialla, ma per la Puglia nessun cambiamento

E’ il primo giorno del ritorno della Puglia in zona gialla. Il cambio di colorazione è arrivato venerdì scorso con l’ordinanza firmata dal Ministro per la Salute Roberto Speranza, alla luce dei dati emersi dal consueto monitoraggio settimanale sull’andamento della pandemia da covid in Italia. A lasciare la zona bianca insieme alla Puglia è stata la Sardegna. In verità non ci sarà alcun cambiamento per le due regioni poiché l’unica differenza sostanziale, ovvero l’obbligo di mascherina anche all’aperto, è già in vigore con il decreto del 23 dicembre scorso e riguarda anche le regioni bianche almeno sino al 31 gennaio. Quasi certamente lo stato d’emergenza verrà prorogato e l’obbligo di mascherina all’aperto resterà invariato in tutta Italia, al di là della fascia di rischio.

Non cambia nulla anche sul fronte della ristorazione. Nessun limite per i posti a sedere a tavola vista l’introduzione del green pass rafforzato in bar e ristoranti. Il passaggio in zona gialla della Puglia non cambierà di fatto nulla nelle abitudini dei cittadini.

Dando uno sguardo ai parametri che hanno portato la regione al passaggio di colorazione, sul fronte sanitario gli ospedali covid pugliesi da tempo avevano superato la soglia critica per il giallo. Attualmente i posti letto occupati nelle terapie intensive si aggirano attorno al 13%, mentre in area medica il dato ha superato il 24%. Le soglie critiche del passaggio in zona arancione restano al momento distanti (20% per le rianimazioni e 30% in area non critica) e la frenata della crescita dei nuovi contagi in Puglia presto si rifletterà anche sull’andamento sanitario. Il rischio di un ulteriore passaggio di colorazione sembra quindi lontano, considerando anche l’incidenza settimanale dei nuovi ricoveri ogni 100 mila abitanti che resta tra le più basse in Italia.

Vedi anche

Back to top button