Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Covid

ANDRIA | Audio WhatsApp annuncia falso Open Day, lunghe code e momenti di tensione all’hub vaccinale: interviene la Polizia

Centinaia di persone in coda, in attesa di poter entrare; momenti di tensione placati a stento solo dall’arrivo delle Forze dell’Ordine e l’hub costretto a chiudere molto prima del previsto, con buona pace di quanti erano lì con una regolare prenotazione: tutta colpa di un audio di WhatsApp.

Sarebbe questo il motivo delle incredibili ressa che si è formata ieri sera davanti ai cancelli del centro vaccinale di Andria, nel quartiere San Valentino, preso d’assalto da moltissimi cittadini che speravano di ricevere il farmaco anti Covid senza aver fissato nessun appuntamento.

A muovere la folla un file audio, ribalzato di chat in chat, che annunciava la notizia inventata di un open day, con somministrazioni aperte a tutti. Niente di più falso. Alla fine la situazione è tornata alla normalità grazie all’intervento della Polizia ma purtroppo il primo esperimento di somministrazioni serali, in programma dalle 17 alle 23, si è dovuto concludere in anticipo, con la tensostruttura che ha chiuso i cancelli già alle 21.30 per motivi di sicurezza.

A fine giornata, le dosi iniettate sono state 1.008 ma senza lo scherzo di qualche idiota sarebbero state certamente di più. Oggi si riparte con lo stesso orario serale, solo ed esclusivamente per le persone prenotate alla data di oggi.  

Situazione decisamente più tranquilla a Trani: qui le operazioni di vaccinazione si sono concluse dopo mezzanotte, per un totale di 1.024 somministrazioni, delle oltre 5.200 dosi iniettate in tutta la sesta provincia.

Oltre che a Trani, l’open day, riservato ai cittadini over 50 con prenotazione, sarà organizzato anche venerdì a Bisceglie, dalle 11 alle 17, e poi a Canosa, Margherita di Savoia e Spinazzola nella mattinata di domenica. Sarà somministrato il vaccino Johnson & Johnson sino ad esaurimento scorte.   

Vedi anche

Back to top button