Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
BOLLETTINOCovid

Bollettino covid: tanti negativizzati, s’inverte la curva degli attualmente positivi ora in discesa. Salgono i ricoveri

Frenano i contagi e tornano a scendere anche gli attualmente positivi. Primi veri segnali di un rallentamento della pandemia da covid-19 in Puglia arrivano nel bollettino epidemiologico odierno della Regione. 6408 nuovi casi registrati su quasi 28mila test effettuati e con 5 persone purtroppo decedute a causa del virus. Scendono sotto le 93mila, invece, le persone attualmente positive che si attestano a 92732 grazie ai 6688 negativizzati. Salgono ancora, invece, i ricoveri: sono 500 i pazienti ricoverati in area non critica rispetto ai 479 di ieri e 17 quelli in terapia intensiva. Provincia per provincia la pandemia continua a colpire maggiormente il barese con 1959 nuovi casi registrati ed a seguire Lecce con 1292. La Provincia di Taranto segue con 1100 casi, poi Foggia 719, Brindisi 623 e la BAT con 539. Sono 146 i residenti fuori regione mentre 30 quelli con provincia in via di definizione.

Vedi anche

Back to top button