Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Covid

Covid, 7mila casi e 13 decessi in Puglia. Ospedale di Bisceglie al limite: 85 ricoverati (anche 4 bambini), 8 in terapia intensiva

Sono 7.130 i nuovi casi di covid registrati in Puglia nelle ultime 24 ore a fronte di 62mila tamponi effettuati. Il bilancio delle vittime si aggrava ulteriormente con altri 13 decessi di persone positive al virus. La buona notizia è l’aumento progressivo delle guarigioni – 13mila quelle registrate nell’ultimo bollettino regionale – che fanno scendere a 117mila gli attualmente positivi al covid in Puglia. Stabili i ricoveri ospedalieri rispetto a ieri: 683 i pazienti non gravi, 60 le terapie intensive occupate. L’ospedale covid di Bisceglie è ormai vicino al limite massimo della disponibilità di posti letto. Sono 85 le persone ricoverate al “Vittorio Emanuele II”, di cui 8 in terapia intensiva. Nel reparto di Pediatria ci sono anche 4 bambini molto piccoli positivi al virus, 2 con febbre e vomito e 2 con broncopolmonite. Anche se meno aggressivo grazie all’aumento delle vaccinazioni, il virus continua a circolare in Puglia mantenendo alto il numero giornaliero di contagi. Nelle ultime 24 ore la provincia di Bari ne ha registrati 2129, quella di Lecce 1723, il territorio di Foggia 1056. Sfiora i mille contagi anche la provincia di Taranto mentre nella Bat e nel tarantino sono stati accertati circa 600 nuovi casi d’infezione.

Vedi anche

Back to top button