Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Covid

COVID | Dati della pandemia in calo ma superiori al resto d’Italia: la Puglia resta sotto osservazione

Segnali di flessione della pandemia iniziano a registrarsi con una certa continuità anche in Puglia, sebbene più flebili rispetto alle altre regioni. L’incidenza dei contagi è scesa a 224 casi ogni 100mila abitanti, inferiore alla soglia di rischio fissata dal Governo a 250, ma la più alta in Italia dopo il dato della Valle D’Aosta. E tra le prime otto province italiane per incidenza di nuovi contagi ben cinque sono pugliesi. La Bat, con 258 casi ogni 100mila abitanti, è addirittura seconda in classifica dopo Prato. Anche sul fronte dei ricoveri la situazione è in progressivo miglioramento ma ancora non in linea con i dati delle altre regioni dove la pressione ospedaliera è calata in maniera più sensibile. In Puglia sono occupati il 40% delle terapie intensive disponibili ed il 46% dei posti letto in area medica, quando la media italiana in entrambi i casi è del 32%. Solo la Lombardia ha un tasso di occupazione delle rianimazioni più alto. Non sembra risentire degli effetti della curva epidemica in discesa il numero delle vittime, sempre molto alto. Ieri altri 37 morti per covid: solo Campania e Lazio hanno registrato un dato peggiore. La pandemia, dunque, allenta la sua morsa ma solo i bollettini dei prossimi giorni diranno se la Puglia ha effettivamente agganciato il treno che sta portando il resto d’Italia fuori dal tunnel. Molto dipenderà dalla capacità di proseguire la campagna vaccinale senza nuove battute d’arresto.

Vedi anche

Back to top button