Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Covid

Covid, la macchina vaccinale pugliese scalda i motori per la terza dose: priorità ad anziani, pazienti fragili ed operatori sanitari poi tutti gli altri

Si rimette in moto la macchina vaccinale pugliese in vista delle somministrazioni delle terze dosi. Una partenza con il freno a mano tirato, in questa prima fase, alla luce dei pochi richiami sino ad ora effettuati.

La campagna per la terza dose è partita da poco più di un mese, dando inizialmente priorità, come era avvenuto nelle due fasi precedenti, ad operatori sanitari, anziani over 60 e pazienti fragili, affetti da gravi patologie. Sono circa 110mila ad aver completato il ciclo vaccinale tra queste categorie, su una platea di 1 milione e mezzo di persone. 

Completate le somministrazioni per tali soggetti, si passerà al personale delle Forze dell’Ordine e lavoratori del mondo della scuola.

Intanto, in attesa di estendere i richiami ad un numero più vasto di pugliesi, la Regione scalda i motori e stringe un importante accordo con i medici di famiglia.

L’intesa è stata raggiunta nella giornata di ieri e permetterà di dare una decisa accelerata alla macchina vaccinale. I medici di medicina generale saranno un ulteriore, fondamentale tassello per la somministrazione di dosi aggiuntive e booster, che si aggiunge alla rete dei punti vaccinali, degli hub e delle farmacie, soprattutto per i soggetti fragili e più a rischio, garantendo anche le vaccinazioni a domicilio per i non deambulanti.

“La trattativa è stata impegnativa – ha commentato il Direttore del Dipartimento regionale Politiche della Salute, Vito Montanaro. “Abbiamo voluto valorizzare le richieste delle organizzazioni sindacali sull’organizzazione della campagna vaccinale presso gli ambulatori dei medici di Medicina Generale, confermando che un modello evoluto di assistenza sanitaria territoriale si basa sull’attività dei medici di famiglia”.

Soddisfatto dell’accordo raggiunto anche l’assessore regionale alla Sanità, Pier Luigi Lopalco, che ha voluto ringraziare i medici di famiglia che – ha sottolineato – grazie alla capillarità della diffusione sul territorio e alla loro diretta conoscenza dei pazienti riusciranno a dare una concreta mano alla lotta al Covid”. “Vaccinarsi presto e bene – ha aggiunto Lopalco – è l’unica modalità che abbiamo per evitare gravi malattie tra la popolazione più a rischio e per passare con tranquillità l’inverno che sta per arrivare”.

Vedi anche

Back to top button