Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Covid

Covid, la Puglia vede “giallo”: rischio di passaggio da lunedì 17 gennaio. Crescita contagi e ricoveri

Vista la crescita sostenuta dei contagi la Puglia rischia di passare in zona gialla da lunedì 17 gennaio. Ieri la cabina di regia con la firma della nuova ordinanza del Ministro della Salute Roberto Speranza che ha sancito il passaggio di quattro regioni in zona gialla dal prossimo lunedì e cioè Abruzzo, Toscana, Valle d’Aosta ed Emilia Romagna. Durante l’incontro è stata analizzata anche la situazione della Puglia con il consueto report settimanale della cabina di regia nazionale: dal 27 dicembre al 2 gennaio in regione sono stati registrati 25.502 casi Covid, con un Rt che è pari a 1.4 e una classificazione complessiva del rischio definita ad “alta probabilità di progressione”.

Ed infatti, ad ora, sono già oltre 30mila i nuovi casi di contagio registrati in regione negli ultimi sette giorni ma quello che più preoccupa sono i dati provenienti dai ricoveri. Ormai raggiunta la soglia del 15% di posti letto occupati in area non critica si resta vicini al 10% dei posti nelle terapie intensive che, fortunatamente, crescono decisamente più lentamente degli altri parametri. Per quel che concerne l’incidenza, invece, si viaggia attorno agli 800 casi ogni 100mila abitanti, parametro questo ampiamente sforato da tutte le regioni italiane.

In caso di passaggio in zona gialla, tuttavia, non cambierebbe sostanzialmente nulla visto che le differenze tra zona bianca e zona gialla sono state azzerate dai decreti varati dal governo nell’ultimo mese per fronteggiare la diffusione della variante Omicron. Dal punto di vista pratico, infatti, resta l’obbligo di mascherina anche all’aperto già in vigore in tutto il Paese mentre il limite delle 4 persone al tavolo per bar e ristoranti è stato superato dall’obbligo diSuper green pass.

Vedi anche

Back to top button