Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Covid

Emergenza Covid, calano i contagi ma anche i tamponi: oggi 1.468 nuovi casi e altri 3 morti, giù i ricoveri e attuali positivi

Calano i contagi giornalieri ma anche i tamponi. Scende ancora il numero dei ricoveri e degli attuali positivi ma, in compenso, il virus fa registrare altre tre vittime. È questo il quadro aggiornato della pandemia di Covid in Puglia. La conferma arriva dal bollettino epidemiologico della Regione che oggi, lunedì 25 luglio, segnala 1.468 nuovi casi accertati, a fronte di 7.667 tamponi analizzati, con un tasso di positività di poco oltre il 19%.

È ancora Bari la provincia con il maggior numero di nuovi contagi (428), seguita da Lecce (381), Foggia (174), Taranto (161), Brindisi (141), e infine la Bat che conta 139 nuovi casi, ai quali vanno aggiunti quelli di 37 residenti fuori regione e 7 di provenienza non ancora accertata.

La somma dei contagi pugliesi, dall’inizio dell’emergenza, sale così a quota 1.371.643.

Si aggrava purtroppo anche il bilancio dei morti a causa della pandemia, con altri 3 decessi nelle ultime 24 ore e che fanno salire il totale delle vittime a 8.768.

Buone notizie sul fronte sanitario, con i ricoveri che si confermano in ulteriore calo. I pazienti che occupano posti letto nei reparti Covid scendono a 489, di cui 471 si trovano in area non critica e 18 in terapia intensiva.

Scende anche il dato sulle persone attualmente positive, che toccano la cifra complessiva di 71.776.Sale parallelamente il numero dei negativizzati, che sfiorano ormai quota 1 milione 300mila, con oltre 1.600 pugliesi guariti dal virus nelle ultime 24 ore.

Vedi anche

Back to top button