Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Covid

Emergenza covid, i numeri nella provincia Bat: 189 attualmente positivi a Barletta, 145 ad Andria, 85 a Minervino

La variante omicron prosegue la sua diffusione a macchia d’olio su tutto il territorio italiano. La Puglia non fa eccezione ed anche nella Bat, complici le festività natalizie, si registra un aumento dei casi di positività al covid-19. La fotografia dello stato attuale della pandemia nelle dieci città della sesta provincia pugliese arriva dall’aggiornamento sui contagi fornito ieri dalla Prefettura ai sindaci del territorio. Barletta è al momento la città più colpita dal virus, con 189 persone attualmente positive, seguita da Andria, con 145, Bisceglie con 117 e Trani con 95. Notevole balzo in avanti per Minervino Murge, con 85 contagi accertati mentre a Canosa, dove si è raggiunta quota 66 positivi, “quasi la metà – evidenziano dal Comune – sono minorenni”. Risalgono i contagi anche a San Ferdinando di Puglia, con 55 casi accertati e a Margherita di Savoia, che ne registra 39. Sono invece 29 i cittadini attualmente positivi a Trinitapoli, in parte provenienti da 3 grandi nuclei familiari contagiati nelle ultime 2 settimane. Sotto controllo la situazione a Spinazzola, che registra solamente 6 positivi al covid. Numeri che andranno aggiornati con il dato fornito dal bollettino epidemiologico odierno, in cui sono riportati altri 191 casi per la Bat. Non desta ancora preoccupazione la situazione dei ricoveri nell’ospedale Covid di Bisceglie. Le terapie intensive sono sempre vuote mentre gli ospedalizzati a causa del virus sono 19, di cui 4 ricoverati in subintensiva.

Vedi anche

Back to top button