Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Covid

PUGLIA | Covid, con il 5% delle terapie intensive scatta la zona gialla: la Regione è ferma al 2%

Il Governo pensa a nuovi parametri per l’attribuzione della zona gialla. L’incontro tra l’esecutivo Draghi e la cabina di regia potrebbe essere convoca già domani, alla luce del nuovo aumento dei casi registrati in Italia. Il Consiglio dei Ministri sta valutando diversi temi: oltre alla modalità di ritorno in zona gialla, anche green pass, dosi minime per ottenerlo, misure e divieti più stringenti in caso di nuova ondata pandemica. Dalle indicazioni trapelate, per ottenere la certificazione verde bisognerà aver ricevuto entrambe le dosi del vaccini anticovid e non più una sola, mentre per quanto riguarda i parametri della zona gialla il Governo sembra indirizzato verso una maggiore attenzione al numero dei ricoveri regione per regione, mettendo in secondo piano i contagi. Decisivo per il passaggio di colorazione il raggiungimento del 5% di occupazione dei posti in terapia intensiva e il 10% dei ricoveri ordinari. Queste le due soglie valutate dal Governo che segnerebbero l’addio alla zona bianca. Si va anche verso l’estensione dell’uso del green pass ma senza seguire il modello francese tanto discusso nei ultimi giorni. Lo scopo, oltre che limitare i contagi, è quello di incrementare il numero di prenotazioni per il vaccino, per raggiungere quanto prima la massima copertura. Ad oggi in Italia un italiano (over 12) su due ha già ricevuto entrambe le dosi.

Procede la campagna vaccinale anche per la Puglia che ha somministrato in totale circa 4 milioni e 300 mila dosi, mentre ad oggi l’occupazione delle terapie intensive è ferma al 2%, valore stabile da fine giugno, a tre punti percentuali dalla soglia che porterebbe al passaggio in zona gialla. Poco oltre il 2% il tasso di occupazione dei ricoveri ordinari, ben distante dalla soglia del 10%. Dunque per la Puglia permane un cauto ottimismo, ma il pericolo di nuove restrizioni resta dietro l’angolo. Sono ore decisive al fine di comprendere quali saranno i prossimi passi del Consiglio dei Ministri, nonché quello dell’andamento della pandemia.

Vedi anche

Back to top button