Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Covid

La Regione scrive alle ASL: in ospedale e negli ambulatori pazienti anche senza Green Pass

E’ arrivata in queste ore una importante precisazione da parte della Regione Puglia dopo le moltissime polemiche scatenate dalle denunce di alcuni cittadini secondo cui alcune strutture ospedaliere avrebbero negato l’accesso a cittadini senza green pass. A scrivere è stato direttamente il dipartimento Salute regionale con una nuova circolare trasmessa alle Asl e agli ospedali per stabilire i criteri di accesso alle strutture sanitarie di pazienti, accompagnatori e visitatori. “Le cure devono esser garantite a tutti in via prioritaria a prescindere dal green pass”, si legge nella nota, sia in regime di ricovero che specialistica ambulatoriale. La Regione chiede anche “specifici percorsi che possano consentire la tutela dei pazienti e degli operatori sanitari”. Nel vademecum allegato da parte del Dipartimento Salute, si pone l’accento sugli eventuali sintomi come febbre, tosse o problemi respiratori per slittare eventualmente il ricovero o la visita programmata anche se “resta ferma la valutazione medica delle condizioni cliniche del paziente, in caso di differimento del ricovero”. Anche negli ambulatori, è specificato, l’accesso è sempre garantito. Per quanto riguarda gli accompagnatori “si precisa – scrive la Regione – che è sempre consentito l’accesso alle strutture sanitarie, tuttavia agli accompagnatori è consentito permanere nelle sale di attesa dei dipartimenti d’emergenza e accettazione e dei reparti di pronto soccorso nonché dei reparti delle strutture ospedaliere”. Infine, per quanto riguarda i visitatori l’accesso è garantito “solo alle persone in possesso di Green pass rafforzato” o con green pass base ma con esito negativo del test antigenico rapido o molecolare, eseguito nelle 48 ore precedenti l’accesso.

Vedi anche

Back to top button