Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Covid

PALO DEL COLLE | Covid, la storia di Angelo: guarito ad 86 anni dopo 10 mesi di malattia

«Sono rinato, dopo mesi di lotta contro la malattia, ora sto finalmente bene. Ho ripreso a parlare, a camminare, a fare tutto normalmente, anzi, grazie alla riabilitazione, ho recuperato più forze ed energie». E’ la testimonianza dell’86enne Angelo Fioriello, originario di Palo del Colle, paziente affetto da polmonite da covid e attualmente in riabilitazione presso il presidio post acuzie della Asl di Bari a Terlizzi, dotato di 20 posti letto. Il signor Angelo era stato ricoverato nel centro covid dell’ospedale San Paolo a novembre 2020 per polmonite causata dalla infezione con una saturazione di ossigeno molto bassa.

Superata la fase acuta della malattia con embolia polmonare e insufficienza respiratoria, era stato trasferito nel presidio post acuzie Covid di Terlizzi. E’ stato sottoposto a ossigeno terapia e a ventilazione con Cpap, per poi essere dimesso il 21 gennaio di quest’anno con terapia medica da seguire a casa. Nel corso di questi mesi – come previsto dai protocolli di follow up dedicati ai pazienti che contraggono l’infezione – l’86enne è stato sottoposto a visite ed esami, prima ad un mese di distanza dalla infezione, poi a 3 mesi e successivamente a 6 mesi. Ha convissuto con gli esiti della polmonite causata dal virus, e per questo è stato inserito in un programma di riabilitazione pneumologica personalizzato che gli ha permesso oggi di recuperare a pieno la capacità respiratoria.

A novembre – in coincidenza dei 12 mesi dalla insorgenza della patologia polmonare- completerà tutti i controlli. Oggi si può dire fuori da un incubo: «E’ andato tutto bene, stanno per dimettermi e devo ringraziare i dottori che mi hanno curato», racconta ancora Angelo. «Il percorso del paziente conferma ancora una volta che la riabilitazione post covid è al primo posto della terapia sia per il recupero funzionale che psicologico della persona colpita dalla infezione – spiega Giuseppe Cerini, tutor per la formazione di medici riabilitatori della Unità Operativa di Pneumologia/Riabilitazione Respiratoria dell’ospedale di Terlizzi -. Con la riabilitazione riusciamo a sopperire alle deficienze dei farmaci, e una volta superata la fase acuta, solo l’intervento riabilitativo può dare la garanzia di un costante e continuo miglioramento della qualita’ della vita».

Vedi anche

Back to top button