Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Covid

PUGLIA | Covid, continua la discesa. Che ne sarà dell’Ospedale in Fiera del Levante? A fine luglio potrebbe esser smontato

La Puglia continua a scendere nella lunga rincorsa verso il ritorno alla completa normalità. L’incidenza ogni 100mila abitanti negli ultimi sette giorni si attesta poco oltre i 20 casi di poco superiore alla media nazionale. Scendono ancora i contagi del 5% rispetto alla scorsa settimana e diminuiscono anche i decessi che, dopo lo 0 di domenica scorsa registrano un numero massimo di due al giorno. Curva che tende ad appiattirsi anche se resta ancora lontana dallo 0. I casi di incidenza per singole province hanno in Brindisi, per la Puglia, il picco più alto con 42 casi ogni 100mila abitanti. Segue la BAT a 27, Bari e Foggia 21 e poi più in basso Taranto a 18 e Lecce a 15 casi. Uniche province che risultano in risalita sono quelle di Bari e Taranto rispetto all’ultima settimana. Per la sesta provincia pugliese, casi ancora in diminuzione, e numeri che riportano i contagi a quelli di inizio ottobre. Il 4% dei posti letto delle terapie intensive, in Puglia, sono occupati da malati di Covid-19 mentre sono poco meno di 250 i ricoveri nei reparti di area medica. Un dato questo sempre in costante discesa.

Ma proprio sulla questione ospedali ed in particolare sulla vicenda Ospedale in Fiera del Levante resta l’incognita sul suo futuro. Il nosocomio per l’emergenza Covid, infatti, è stato costruito ed autorizzato con deroghe di protezione civile. Allo scadere dello stato di emergenza, previsto per il Governo il 31 luglio, a meno di eventuali proroghe, la struttura sanitaria della Fiera dovrà chiudere poiché non ha le autorizzazioni necessarie ad operare in pianta stabile. Sia i collaudatori della Regione che il Comune di Bari hanno ribadito la necessità di dotarsi eventualmente dei titoli autorizzativi richiesti nel caso di prosecuzione dell’attività. L’Ospedale in Fiera è costato, sino a questo momento, oltre 25 milioni di euro per i circa 152 letti dei tre padiglioni. Un’opera realizzata rapidamente ma su cui sono state moltissime le polemiche soprattutto per l’aumento esponenziale dei costi previsti inizialmente e l’entrata in funzione ritardata a causa di diversi problemi sia di tipo gestionale che progettuale.  

Vedi anche

Back to top button