Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Covid

PUGLIA | Covid, la regione travolta dalla terza ondata: nuovi picchi di ricoveri e contagi. Situazione critica a Bari, il sindaco Decaro lancia un appello ai cittadini: “State a casa anche col bel tempo”

La nuova ondata della pandemia di Covid sta letteralmente travolgendo la Puglia e a confermalo sono i numeri: secondo il bollettino di ieri, con oltre 2.100 nuovi contagi giornalieri, la regione ha fatto registrare un nuovo record. Non se ne erano mai contati così tanti, in un solo giorno, dall’inizio dell’emergenza sanitaria e si teme che la curva possa ancora salire, perché il picco non è stato ancora raggiunto.

Situazione difficile anche sul fronte ospedaliero: già da alcuni giorni è stata abbondantemente superata la soglia critica del 30% fissata dal Ministero della Salute, sul totale degli ospedalizzati.

Il tasso di riempimento delle Terapie Intensive è ormai arrivato al 40% ed è ipotizzabile che i ricoveri continueranno a crescere per almeno una decina di giorni, il che rende necessaria l’attivazione di nuovi posti letto, soprattutto in Rianimazione. Su questo la Regione è già al lavoro e qualcosa si dovrebbe sbloccare già a partire dall’inizio della prossima settimana.

Numeri alla mano, il quadro più drammatico è quello relativo al territorio di Bari, di gran lunga il più colpito dalla pandemia. Con 410 nuovi casi registrati, in 7 giorni, ogni 100.000 abitanti, la provincia si trova attualmente nei primi dieci posti in Italia nella classifica che tiene conto del tasso di incidenza del virus.

E i valori sono anche peggiori se si considera la sola citta di Bari, che ha raggiunto un nuovo picco di casi positivi dall’inizio dell’emergenza sanitaria: nell’ultima settimana il dato dei contagi, sempre rispetto ai 100.000 abitanti, ha toccato addirittura i 500.

Una situazione sempre più allarmante al punto da spingere il sindaco del capoluogo, Antonio Decaro, a lanciare ieri sera, attraverso una diretta Facebook, un appello a tutti i baresi affinché rimangano a casa il più possibile, nonostante l’arrivo della primavera.

Vedi anche

Back to top button