Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Covid

PUGLIA | Covid, salgono i ricoveri ma restano stabili le terapie intensive. Governo e Regioni a confronto sulle prossime misure

Salgono a 85 i ricoverati in Puglia dopo aver contratto il coronavirus. E’ il dato più preoccupante del bollettino diramato ieri dalla Regione, soprattutto per l’elevato incremento in 24 ore che non si verificava ormai da tempo. La curva epidemiologica pugliese è tornata a crescere leggermente dopo l’assestamento delle ultime settimane ma la situazione sembrerebbe sotto controllo. A fare da contraltare il numero dei posti letto occupati in terapia intensiva, 9 per la Puglia, in discesa rispetto al precedente aggiornamento.

I prossimi bollettini epidemiologici chiariranno le curva dei nuovi contagi è in salita sulla scia del dato italiano. Intanto ieri sono stati registrati 80 nuovi casi a fronte di 7.700 tamponi, tasso di positività all’1%. Stabili gli attualmente positivi mentre segnali positivi arrivano dalla voce “zero” sui decessi giornalieri. I nuovi contagi sono in crescita soprattutto nel Salento ma anche la Provincia di Bari sono tornati a crescere. Stabile la Bat che ieri ha fatto registrato 4 positivi dopo i tamponi. Intanto i guariti sono vicini alla soglia delle 246 mila unità da inizio pandemia.

Per quanto riguarda i vaccini, la Puglia ha superato quota 4 milioni e 300 mila vaccinazioni.

Intanto sono ore di attesa sulle prossime decisioni del Governo in materia di green pass e parametri per il passaggio in zona gialla. Dall’ultima conferenza Stato-Regioni è emersa l’insoddisfazione da parte dei Governatori di stabilire la soglia critica delle terapie intensive occupate al 5%, valore troppo basso secondo quanto appreso, che costringerebbe diverse Regioni a passare in zona gialla pur avendo gli ospedali vuoti.

Vedi anche

Back to top button