Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Covid

PUGLIA | Da oggi stop all’obbligo delle mascherine all’aperto ma resta alta l’attenzione sulla variante Delta

Crolla la curva dei contagi. Cade anche una delle ultime restrizioni rimaste ancora in piedi per il contenimento dell’emergenza Covid. Da oggi, lunedì 28 giugno, nelle zone bianche (quindi anche in Puglia), viene meno l’obbligo di indossare la mascherina protettiva all’aperto.

Questa la decisione del Governo, alla luce del netto miglioramento della situazione pandemica in Italia, con le regioni che attualmente si trovano tutte in fascia di rischio bassa, e dei buoni risultati conseguiti finora dalla campagna vaccinale, che è ormai vicina al traguardo delle 50 milioni di somministrazioni effettuate a livello nazionale.

Dunque, a partire da oggi, stop ai dispositivi di protezione delle vie respiratorie nelle piazze, in strada ed in qualunque altro spazio all’aperto. Ma quello alla mascherina non è ancora un addio. Resta l’obbligo per tutti di portarsela sempre dietro e di indossarla nei luoghi chiusi, qualora non sia possibile mantenere il distanziamento all’aperto, ed in generale in qualunque situazione di potenziale rischio di contagio.

La nuova ordinanza, firmata dal ministro della Salute, Roberto Speranza, sarà pienamente recepita dalla Regione Puglia, a differenza di quanto avvenuto in Campania e nella città umbra di Norcia, dove l’obbligo di mascherina è stato invece prorogato.

La conferma arriva dall’assessore regionale Pier Luigi Lopalco, che ha sottolineato che “in Puglia non ci saranno ulteriori restrizioni rispetto a quelle previste dal governo”.  

“Nella regione la circolazione virale è simile al resto d’Italia – ha sottolineato Lopalco – per cui non c’è motivo di divergere dalle indicazioni nazionali”.

Questo nonostante le preoccupazioni per la diffusione della variante Delta che, in terra pugliese, ha già fatto registrare oltre 50 casi. Ma l’attenzione resta comunque alta, con l’obiettivo di spegnere ogni possibile focolaio del nuovo ceppo del virus, che si presenta anche più contagioso di tutti quelli che lo hanno preceduto.

Vedi anche

Back to top button