Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Covid

PUGLIA | I dati del monitoraggio, la Regione passa in zona bianca dal 14 giugno. Ecco cosa cambia

29 milioni di italiani si preparano a passare in zona bianca a partire da lunedì prossimo, 14 giugno. E’ quanto si apprende dai dati del monitoraggio dell’Istituto Superiore della Sanità ed il Ministero della Salute. Salvo sorprese Emilia Romagna, Lombardia, Lazio, Piemonte, la Provincia autonoma di Trento e la Puglia passeranno per la prima volta nella zona con numero minimo di restrizioni e soprattutto senza più coprifuoco, aggiungendosi così a Abruzzo, Liguria, Umbria, Veneto, Molise, Friuli Venezia Giulia e Sardegna, per un’Italia che pian piano si colora di bianco.

Merito dell’andamento a ribasso dei contagi. L’incidenza degli ultimi 7 giorni è di 25 casi di Covid ogni 100 mila abitanti. Continua quindi a scendere la circolazione del virus in tutta la nazione. Dati positivi arrivano anche dalle percentuali sull’occupazione dei posti letto negli ospedali: i valori si attestano all’8% sia per le aree non critiche che per le terapia intensive. Fermo invece l’Rt nazionale allo stesso valore di 7 giorni fa: 0,68.

Nuova promozione dunque per la Puglia che, con un’incidenza settimanale attorno a 25 nuovi casi ogni 100 mila abitanti e con il dato sui ricoveri in picchiata, da lunedì 14 giugno passerà in zona bianca. Addio coprifuoco, non ci saranno più limiti alla circolazione anche nelle ore notturne. Restano tutte le regole inerenti al distanziamento sociale e all’uso della mascherina. Nei bar e ristoranti non ci saranno più limiti di posti a sedere all’aperto. Al chiuso massimo sei persone se non conviventi. Mentre sul fronte delle attività, in zona bianca riapriranno i battenti le piscine al coperto, parchi divertimento, acquatici e tematici, sale giochi e scommesse, convegni, congressi, eventi sportivi nei palazzetti al chiuso (fino ad un massimo di 500 spettatori). Tutte attività che apriranno in anticipo rispetto alla data del 1 luglio.

Vedi anche

Back to top button