Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Covid

PUGLIA | La campagna vaccinale apre ai giovani: oggi al via le prenotazioni per gli under 30

In Puglia scocca l’ora degli under 30. Come da calendario, la campagna vaccinale questo pomeriggio apre ufficialmente le porte ai cittadini con meno di 30 anni, che potranno fissare il loro appuntamento presso gli hub dislocati su tutto il territorio regionale.

Oggi, dalle 14, si parte con i nati tra il 1992 ed il 1996. Le modalità di prenotazione restano le stesse: collegandosi al sito “Lapugliativaccina”, telefonando al numero verde oppure recandosi personalmente presso le farmacie convenzionate alla rete Farmacup.

Tra due giorni sarà invece la volta della fascia compresa tra i 24 e i 20 anni d’età, mentre venerdì toccherà ai ragazzi sino ai 16 anni. Così la regione si prepara a lanciare a tutta velocità la macchina dei sieri anti Covid, con l’obiettivo di vaccinare la stragrande maggioranza dei pugliesi entro l’estate, ormai alle porte.

Intanto proseguono in maniera spedita anche le somministrazioni dedicate agli adolescenti fragili, tra i 12 e i 15 anni, seguiti dai centri di cura del servizio sanitario e delle aziende ospedaliere specialistiche. Ma dal 23 agosto, ha annunciato l’assessore alla Sanità, Pier Luigi Lopalco, si partirà anche con le vaccinazioni per gli studenti non fragili della stessa fascia d’età, con richiami previsti il 13 settembre.  

Parallelamente, si stanno concludendo con successo le somministrazioni degli studenti che si apprestano ad affrontare gli esami di Maturità.

Numeri alla mano, sono circa 2 milioni e 600mila le dosi somministrate dall’inizio della campagna. Praticamente un pugliese su due in età vaccinabile ha ricevuto almeno la prima dose, un traguardo che proietta la regione al di sopra della media nazionale.

Quanto al territorio della Bat, ha riscosso notevole successo la domenica di Open Day negli hub di Trani, Canosa, Margherita di Savoia, Bisceglie e Spinazzola. Tanti gli over 50 che hanno aderito all’iniziativa e che hanno ricevuto il vaccino Johnson e Johnson, sino ad esaurimento scorte.

Nei prossimi giorni, fanno sapere dalla Asl Bt, saranno vaccinati tutti i giovanissimi fragili dai 12 ai 16 anni, mentre nelle città di Andria, Barletta e Bisceglie proseguiranno le somministrazioni dei soggetti allergici nelle strutture ospedaliere ad ambiente protetto.     

Vedi anche

Back to top button