Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Covid

PUGLIA | La macchina vaccinale si rimette in marcia: consegnate 152mila dosi Pfizer. Nella Bat priorità a seconde vaccinazioni e pazienti fragili

Con quasi 1 milione e 300mila dosi somministrate, pari ad oltre l’86% di quelle disponibili (circa 1 milione 400mila), la macchina vaccinale pugliese continua a viaggiare, anche se negli ultimi due giorni a velocità ridotta.

Un rallentamento calcolato, a seguito delle poche scorte disponibili, che hanno reso necessario una riprogrammazione delle somministrazioni e soprattutto una diminuzione del numero di inoculazioni giornaliere.

Nella Bat, l’assenza di dosi, ha addirittura lasciato chiusi i cancelli degli hub vaccinali della provincia nella giornata di ieri, e anche oggi sarà lo stesso. La Asl, come noto, ha sospeso le prestazioni a causa delle scorte troppo esigue, posticipando le somministrazioni previste per il 28 e 29 aprile rispettivamente al 16 e 17 maggio. Una decisione che ha suscitato non poche polemiche, soprattutto da parte di quanti avrebbero dovuto ricevere il vaccino proprio in questi due giorni e si ritrovano a doverlo fare con un ritardo di quasi 20 giorni.

Ma la situazione è in miglioramento: proprio ieri sono state consegnate 11.700 dosi Pfizer che saranno utilizzate in via prioritaria per soggetti fragili, malati oncologici e per le seconde inoculazioni già programmate. Una buona parte di vaccini sarà anche messa a disposizione dei medici di base perché possano continuare le somministrazioni ai loro pazienti fragili: ad oggi hanno eseguito circa 10mila vaccinazione delle oltre 97mila effettuate complessivamente nella sesta provincia.

Riprogrammate invece le prime dosi per i cittadini che hanno prenotato attraverso il sito “La Puglia ti vaccina”: le vaccinazioni in calendario dal 28 aprile 15 maggio slitteranno a partire dal 16 maggio, presso lo stesso hub e agli stessi orari. 

Intanto, sempre ieri, sono state consegnate in Puglia 152mila dosi della Pfizer, come confermano le fonti sanitarie regionali. Si tratta del lotto più consistente in assoluto tra quelli ricevuti dall’inizio della campagna vaccinale. La prossima consegna è prevista per domenica 2 maggio quando, come da programma, dovrebbero arrivare 124.400 vaccini AstraZeneca, 16.900 di Moderna e 10.500 di Johnson & Johnson. Pochi giorni dopo, intorno al 5 maggio, sarà ancora la volta dell’azienda Pfizer, che  distribuirà altri 141.570 vaccini. Quindi, a conti fatti, nel giro di una sola settimana le scorte pugliesi si dovrebbero incrementare di oltre 445mila dosi.

Vedi anche

Back to top button