Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Covid

PUGLIA | La pandemia frena, oggi 161 nuovi casi e una vittima. Attuali positivi sotto quota 20mila: non succedeva da novembre

La curva dei contagi continua a puntare verso il basso, diminuisce il numero dei morti giornalieri mentre gli attuali positivi sono sotto la soglia dei 20mila, mai così pochi da novembre 2020. È un quadro in netto miglioramento quello relativo alla pandemia in Puglia dove, nelle ultime 24 ore, sono stati accertati 161 nuovi casi, a fronte di circa 7.200 tamponi analizzati, con un tasso di positività pari al 2,2%, quasi un punto in meno della media della scorsa settimana.   

È ancora Bari la provincia più colpita con 44 nuovi contagi, seguita da Lecce con 39, Bat (36), Foggia (22), Brindisi (20) e Taranto con 7, ai quali si aggiungono 8 casi di residenza non nota, riclassificati e attribuiti, e quello di 1 residente fuori regione.

La somma dei contagi pugliesi, dall’inizio dell’emergenza, sale così a 251.243.   

Ma il virus fa registrare anche un altro decesso: si tratta di un residente nella provincia di Brindisi, che porta il totale delle vittime a quota 6.537.  

Numeri confortanti sul fronte sanitario: i pazienti Covid ricoverati negli ospedali pugliesi scendono a 456, di cui 33 in Terapia Intensiva. In calo anche gli attuali positivi che, per la prima volta negli ultimi sette mesi, sono meno di 20mila, mentre i negativizzati toccano quota 225.500, con oltre 1.200 guariti nelle ultime 24 ore.

Intanto va avanti la campagna vaccinale pugliese: secondo i dati aggiornati a questo pomeriggio, sono state somministrate complessivamente più di 2 milioni e mezzo di dosi, pari al 90,6% di quelle disponibili.

Nella provincia Bat, in soli due giorni, sono state effettuate oltre 10mila vaccinazioni. Domani, domenica 6 giugno, Open Day dedicati agli over 50, con vaccino Johnson & Johnson, fino a esaurimento delle dosi. Le somministrazioni sono in programma la mattina, negli hub di Bisceglie, Canosa, Margherita di Savoia, Spinazzola e Trani.

Vedi anche

Back to top button