Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Covid

PUGLIA | La regione passa in zona gialla: da lunedì via libera a bar e ristoranti. Oggi 870 nuovi casi e 20 morti

La notizia era nell’aria, questo pomeriggio è diventata ufficiale: da lunedì prossimo, 10 maggio, la Puglia passa in zona gialla, con conseguente allentamento delle restrizioni anti Coronavirus, come il via libera alla riapertura di bar e ristoranti, con consumo al tavolo, all’aperto, sino alle 22.

Il cambio di colore è stato comunicato questo pomeriggio dal ministro della Salute, Roberto Speranza, sulla base dei dati della cabina di regia, a seguito del monitoraggio dell’Istituto Superiore di Sanità.

Dunque, dopo sei settimane consecutive di zona rossa rafforzata e due di zona arancione, la Puglia approda tra le regioni italiane a fascia di rischio bassa assieme a Basilicata e Calabria, mentre saranno arancioni le sole Sicilia, Sardegna e Valle D’Aosta. A pesare sulla decisione, gli indicatori relativi all’andamento della pandemia, da giorni in costante miglioramento, soprattutto in riferimento al numero dei contagi e dei ricoveri.

Lo confermano anche i dati di oggi, forniti dal consueto bollettino epidemiologico regionale che segnala 870 nuovi casi accertati nelle ultime 24 ore, a fronte di quasi 12mila tamponi effettuati, con un tasso di positività che resta intorno al 7,4%.

Il totale dei contagi pugliesi supera adesso quota 241mila, mentre si aggrava purtroppo il bilancio dei morti: 20 le vittime registrate tra ieri e oggi, che fanno salire la somma dei decessi a 6.057.

Ancora in leggero calo i ricoveri: i pazienti Covid in ospedale sono al momento 1.685, di cui 199 in Terapia Intensiva. Scende anche il numero degli attuali positivi, che sono complessivamente 44.637. I pugliesi negativizzati superano invece la soglia dei 190mila, con quasi 1.700 guariti nelle ultime 24 ore.   

Intanto, sul fronte vaccini, la campagna procede spedita: secondo i dati aggiornati a questo pomeriggio, la regione sfiora oramai il milione e mezzo di dosi somministrate. Di queste, quasi 200mila sono state iniettate nella Bat, dove oggi sono cominciati i richiami per i pazienti affetti da malattie rare e per i loro familiari che hanno ricevuto Pfizer. Parallelamente continuano le somministrazioni delle seconde dosi per i pazienti fragili e per i lavoratori del mondo della scuola. 

Vedi anche

Back to top button