Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Covid

PUGLIA | No AstraZeneca ai più giovani, Lopalco avverte: “Si rischia di rallentare la campagna vaccinale”

“Limitare l’uso di AstraZeneca potrebbe provocare rallentamenti alla campagna vaccinale, esponendo a rischi l’intera popolazione”. Lo ha dichiarato l’assessore alla Salute della Regione Puglia, l’epidemiologo Pier Luigi Lopalco, mettendo in guardia sulle possibili conseguenze di una frenata alle somministrazioni del farmaco anti Covid.

Il vaccino anglo-svedese, recentemente, è tornato al centro di accese polemiche, a seguito di alcuni casi di sospetti effetti collaterali e, soprattutto, di quanto accaduto ad una 18enne della provincia di Genova, morta dopo essersi vaccinata con AstraZeneca, il 25 maggio scorso.

Sulle cause del decesso sono ancora in corso accertamenti ma la drammatica vicenda ha riaperto il dibattito sull’opportunità di escludere i più giovani dalla somministrazione di questo vaccino.

A breve dovrebbero arrivare nuove indicazioni da parte del Comitato Tecnico Scientifico ma non è ancora chiaro se verranno introdotti nuovi limiti di età per l’utilizzo del siero, definito assolutamente sicuro ed efficace dall’Agenzia Europea per i Medicinali e dall’Agenzia Italiana del Farmaco. Ma Lopalco nel frattempo avverte sui possibili rischi connessi a tale ipotesi.

Intanto la campagna vaccinale pugliese prosegue a velocità sostenuta: le dosi somministrate sono ormai vicine a quota 2 milioni e 800mila, mentre le persone completamente vaccinate sono oltre 967mila.

Dalle 14 al via le prenotazioni per i ragazzi tra i 15 ed i 19 anni, che potranno fissare il loro appuntamento per vaccinarsi negli hub della regione.

Nella Bat negli ultimi due giorni sono state effettuate più di 5.500 somministrazioni. Oggi nuova giornata di anticipi di AstraZeneca a Bisceglie, mentre domani a Trani sarà la volta dei caregiver che hanno ricevuto la prima dose il 4 e 5 aprile.  

Vedi anche

Back to top button