Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Covid

PUGLIA | Oltre 1500 negativizzati in un giorno, scendono gli attualmente positivi. Incidenza a 36 casi ogni 100mila abitanti

Oltre 1500 negativizzati ed un’incidenza che in Puglia scende a 36 casi ogni 100mila abitanti. Sono le note liete del consueto bollettino epidemiologico della regione che segna altri 196 nuovi contagi su circa 6mila test effettuati oltre a 10 decessi. Nel conto giornaliero resta più alto di tutte le province pugliesi quello della BAT dove si registrano 49 nuovi contagi ed una incidenza che resta sostanzialmente invariata rispetto a ieri e cioè di 65 casi ogni 100mila abitanti. Stabili anche Brindisi e Bari mentre in lieve risalita ci sono le altre province pugliesi, tutte comunque al di sotto della BAT in termini di incidenza.

Sono attualmente attivi poco più di 22mila casi in Puglia con 540 ricoveri di cui 50 in terapia intensiva pari al 9% dei posti disponibili in regione con un importante -40% rispetto ai ricoveri in rianimazione nei precedenti sette giorni. Superano le 2 milioni e 400mila le dosi di vaccino somministrate in regione pari ad oltre il 91% delle fiale ricevute al momento visti anche gli ultimi preziosi carichi arrivati in Puglia. Scavalcato anche il 42% del numero di cittadini pugliesi che hanno ricevuto almeno una dose di vaccino il doppio di coloro i quali hanno già completato il ciclo vaccinale. In entrambi i casi la regione è al passo con il resto dell’Italia. Nel frattempo si prosegue di gran lena, anche oggi, nelle vaccinazioni dei maturandi per consentire esami in presenza con più tranquillità. Nella BAT, per esempio, entro sabato saranno distribuite le prime dosi a tutti i 3200 ragazzi che affronteranno la maturità.  

Vedi anche

Back to top button