Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Covid

PUGLIA | Poco più di mille ricoveri in Puglia, l’incidenza settimanale scende a 75

Poco più di mille pazienti ricoverati nelle strutture ospedaliere e 16 persone in meno nelle terapie intensive. Sono i dati che emergono dall’ultimo bollettino epidemiologico della Puglia dove oggi sono stati registrati 386 nuovi casi, di cui 81 in Provincia di Bari, 43 in quella di Brindisi, 61 nella Bat, 85 in Provincia di Foggia, 84 nel leccese e 31 nel tarantino. Circa 8.700 i tamponi effettuati e tasso di positività che scende sotto il 5%.

Ancora alto il numero dei decessi, 30 secondo le indicazioni giornaliere: 9 nel barese, uno nel brindisino, 5 nella Bat, 1 nel foggiano, 9 in Provincia di Lecce e 5 in quella di Taranto. Il totale dei morti dopo aver contratto il covid sale a 6.342.
Anche oggi si registra un nuovo boom di guariti, sono quasi 2 mila i cittadini pugliesi che hanno sconfitto il Covid e che portano il totale dei negativizzati oltre 207 mila. Scendono di conseguenza gli attualmente positivi, ad oggi 34.205. Di questi, oltre 33 mila si stanno curando a casa, mentre sono poco più di mille i pazienti ricoverati, dato fortemente in discesa come le terapie intensive che oggi si attestano a 111 unità, meno 16 rispetto a ieri. Continua la rapida discesa dell’incidenza settimanale in tutta la Puglia, sono infatti 75 i nuovi casi registrati ogni 100 mila abitanti negli ultimi 7 giorni.

La situazione sanitaria in netto miglioramento consentirà un graduale processo di riconversione dei posti letto dedicati al covid a posti letto per patologie “no covid” a partire dal 24 maggio. Segnali incoraggianti in vista dell’immediato futuro, mentre la campagna vaccinale procede verso il traguardo delle 2 milioni di somministrazioni atteso già domani.

Vedi anche

Back to top button