Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Covid

PUGLIA | Primo caso di variante brasiliana, Lopalco: “Non siamo preoccupati”

Il pericolo varianti torna a preoccupare la Puglia. Una mutazione di tipo brasiliano del Covid-19 è stata isolata per la prima volta in Regione in una paziente residente nella provincia di Foggia. La scoperta è stata fatta dall’Istituto Zooprofilattico di Puglia e Basilicata. A darne conferma anche la professoressa di Igiene del Policlinico di Bari e coordinatrice della rete dei laboratori Sars-Cov2, Maria Chironna. «Prima o poi sapevamo – spiega la professoressa – che sarebbero arrivate altre varianti nella nostra regione. Questo vuol dire che la sorveglianza epidemiologico-molecolare funziona e che con la riapertura è necessario mantenere alta la guardia». Maria Chironna avverte: «Si tratta di varianti non solo molto contagiose ma anche in grado di sfuggire parzialmente alla neutralizzazione degli anticorpi».

Più ottimista, invece, l’Assessore alla Sanità Pier Luigi Lopalco, intervenuto sull’individuazione della variante brasiliana nel foggiano. L’epidemiologo ammette che non si tratta di «una sorpresa, in parte ce l’aspettavamo. Per ora – spiega Lopalco – si tratta solo di un caso, non siamo preoccupati».

Ma l’allarme varianti, dopo il fenomeno della mutazione inglese che è stata in grado di espandersi molto velocemente in tutta la penisola italiana, tiene banco a livello nazionale. Ieri un tipo di variante indiana è stata scoperta nel Veneto, la stessa mutazione che sta dilagando rapidamente in India mettendo l’intero paese in ginocchio. Al momento è stata isolata in due pazienti di Bassano, ma si teme possano non essere gli unici casi italiani.

Vedi anche

Back to top button