Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Covid

PUGLIA | Un milione e mezzo di pugliesi già vaccinati con una dose: continua la discesa dei contagi da Covid-19

237 positivi ed un’incidenza ogni 100mila abitanti che si attesta a 52 ad un passo dalla cosiddetta zona bianca. Scende ancora in modo importante la curva dei contagi in Puglia che in una settimana ha fatto registrare un -34% di nuovi contagi. 8797 i test effettuati oggi in regione dove si contano anche 16 decessi.

L’Italia, nel frattempo, tocca quota 49 contagi ogni 100mila abitanti e torna a numeri di inizio ottobre quando poi vi fu l’escalation della seconda ondata. In Puglia è decisamente superata al momento la grande emergenza nelle strutture sanitarie: al momento in regione sono occupati 83 posti nelle terapie intensive pari al 15% del totale di quelli disponibili mentre sono 726 i pazienti ricoverati nei reparti covid, pari al 19% del totale. Reparti covid che stanno lentamente diminuendo in tutta la regione. La provincia con la più alta incidenza resta la BAT che si attesta su 88 casi ogni 100mila abitanti anche se in lenta ma importante discesa con una variazione negli ultimi sette giorni che si attesta ad un -30% dei casi registrati. La Provincia di Taranto, dopo un inizio d’anno da incubo, è scesa a 35 casi ogni 100mila abitanti con un’incidenza che continua a scendere così come nella Provincia di Bari dove si attesta a 43. Poco più su c’è Foggia con incidenza 50 e Lecce a 53 mentre Brindisi si attesta a 73.

Sul fronte vaccini, invece, la Puglia segna un altro traguardo importante e cioè quello di un milione e mezzo di cittadini pugliesi che hanno ricevuto almeno una dose pari al 38% della popolazione. Poco oltre i 700mila, invece, coloro i quali hanno già ricevuto entrambe le dosi oltre il 18% della popolazione pugliese. Insomma piccoli ma significativi passi in avanti anche se le scorte sono sempre molto risicate visto che alcuni hub hanno dovuto chiudere.

Vedi anche

Back to top button