Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Covid

PUGLIA | Vaccini, dal 3 giugno al via le prenotazioni per gli under 40. Ok anche alle somministrazioni per i bambini “fragili”

La Puglia apre le porte della campagna vaccini anti Covid anche alla fasce più giovani della popolazione, con l’obiettivo di dare una decisa accelerata in vista dell’estate. La data da segnare in calendario è quella di giovedì 3 giugno, quando partiranno le prenotazioni anche per le persone con meno di 40 anni.

La macchina vaccinale scalda i motori e si avvia decisa verso le somministrazioni di massa, considerando che saranno interessati circa un milione e mezzo di pugliesi.

Via libera ma con ordine, fanno sapere dalla Regione. Al fine di non sovraccaricare i canali telematici e telefonici, si procederà per gradi, in modo tale da assicurare un miglior servizio ai cittadini.

Vale a dire che sarà possibile procedere alle prenotazioni in base ad un piano prestabilito che tiene conto dell’ordine di anzianità.

Si comincia con i nati tra il 1982 ed il 1986, che potranno prenotare il loro appuntamento per ricevere il vaccino dalle ore 14 del 3 giugno.

Il 5 giugno sarà la volta della fascia 1987-1991 e così via, ogni due giorni, verranno sbloccati anche tutti gli anni successivi, sino al 2005.

Nel giro di dieci giorni, tutti i pugliesi potranno fissare la data della somministrazione. Le prenotazioni avverranno sempre con le stesse tre modalità: collegandosi al sito “La Puglia ti vaccina”, telefonando al numero verde o recandosi presso una delle farmacie convenzionate alla rete Farmacup.   

Ma non è tutto. La campagna vaccinale pugliese è pronta ad allargarsi anche di più: tra gli under 40 che potranno ricevere la loro dose anti Covid rientreranno infatti, al più presto, anche gli adolescenti fragili tra i 15 e i 12 anni. La conferma arriva dal presidente Michele Emiliano, dopo l’ok da parte dell’Agenzia Italiana del Farmaco e il via libera dell’Agenzia Europea per i Medicinali.

Vedi anche

Back to top button