Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Covid

PUGLIA | Vaccini, è il giorno degli under 40. Vicino il traguardo dei 2 milioni e mezzo di somministrazioni

La Puglia schiaccia il piede sull’acceleratore con la macchina vaccinale che è ormai vicinissima a tagliare il traguardo dei due milioni e mezzo di somministrazioni. Con circa il 92% di dosi utilizzate, sul totale di quelle disponibili, la regione si conferma tra i primissimi posti in Italia per numero di vaccinazioni. A confermarlo è il report pubblicato dal Ministero della Salute.

Si viaggia ad una media di circa 30mila iniezioni al giorno, una velocità così elevata da far terminare, nelle ultime ore, le scorte del vaccino AstraZeneca. In attesa di nuovi rifornimenti dall’azienda farmaceutica anglo-svedese, rimangono meno di 250mila dosi: la stragrande maggioranza Pfizer (oltre 200mila) e poi Moderna e Johnson & Johnson.        

Le operazioni di vaccinazione non conoscono sosta e sono proseguite regolarmente anche ieri, in occasione della Festa della Repubblica, grazie al grande lavoro del personale sanitario e della Protezione Civile.

Oggi invece è il giorno degli under 40. Da questo pomeriggio alle 14 al via le prenotazioni per i pugliesi tra i 39 e i 16 anni, che possono fissare l’appuntamento per ricevere la loro dose.  Si procede gradualmente ed in ordine di età. Si comincia con i nati tra il 1982 ed il 1986. Poi il 5 giugno sarà la volta della fascia 1987-1991 e così via, ogni due giorni, verranno sbloccati anche gli anni successivi, sino al 2005.

Le prenotazioni avvengono sempre con la solita modalità, vale a dire attraverso il sito “La Puglia ti vaccina”, telefonando al numero verde o recandosi presso una delle farmacia convenzionate alla rete Farmacup, le stesse che, a partire dalla metà di giugno, dovrebbero cominciare a somministrare anche loro il siero anti Covid, previo accordo tra Regione e Ordine dei Farmacisti.

Proseguono, parallelamente, le vaccinazioni per gli studenti che si preparano ad affrontare gli esami di Maturità, cominciate domenica scorsa. Nella Bat, fanno sapere dalla Asl, entro sabato saranno vaccinati i maturandi della provincia, che sono più di 3.200. Intanto oggi e domani, ad Andria si sperimentano le somministrazioni serali: presso l’hub cittadino, la tensostruttura del quartiere di San Valentino, i cittadini già prenotati saranno vaccinati dalle 17 alle 23.

Vedi anche

Back to top button