Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Covid

PUGLIA | Vaccini, la domenica dei maturandi: 4mila studenti ricevono la prima dose

Sono circa 4mila i maturandi pugliesi, dei 40mila complessivi, che ieri hanno ricevuto la prima dose del vaccino anti Covid. Decine di hub in tutta la regione hanno spalancato le porte, dalle 18 alle 22, agli studenti dell’ultimo anno delle scuole superiori che, il prossimo 16 giugno, affronteranno gli esami di maturità.

L’adesione alla campagna è stata quasi totale, per quella che è stata, a tutti gli effetti, una domenica di festa per i giovani pugliesi che hanno aderito all’iniziativa “Notte prima degli esami”. A confermarlo sono i dati comunicati dalle Asl territoriali.

A Bari, presso il centro vaccinale allestito presso la Fiera del Levante, è stata la volta di 300 ragazzi e ragazze del Liceo Scientifico “Scacchi”, i primi ad essere inseriti in elenco, mentre nei prossimi giorni toccherà a tutti gli altri, per un totale di 12mila maturandi del Barese.

Numeri importanti anche nella provincia di Foggia, dove gli studenti a cui è stato somministrato il siero contro il Coronavirus sono stati 996, ai quali si aggiungono i 1.500 della provincia di Brindisi, i 540 del Leccese e quelli di due istituti di Taranto.

Giornata inaugurale di vaccinazioni ai maturandi anche nella Bat: ad accogliere i giovani dell’ultimo anno delle superiori sono stati cinque hub della sesta provincia.

Hanno ricevuto la prima dose 429 studenti: 145 a Canosa di Puglia (su 220 aventi diritto), 155 a Barletta, 51 ad Andria, 43 a Trani e 35 a Minervino Murge.   

Parallelamente, nella Bat, sono proseguite anche ieri le somministrazioni ai malati rari mentre oggi è la volta dei caregiver vaccinati il 4 e 5 aprile, in attesa di effettuare il richiamo.

A livello regionale, le dosi somministrate, sino a questo momento, superano quota 2 milioni e 300mila, pari a circa il 96% di quelle disponibili, numeri che piazzano la Puglia sul podio delle regioni italiane per capacità vaccinale.

Vedi anche

Back to top button