Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Covid

Si aggiornano i dati del Bollettino con i test rapidi: oltre 14mila in più da inizio anno. Oggi su 75mila tamponi ci sono 9700 positivi

Bollettino epidemiologico con novità in Puglia quello odierno: di sicuro ci sono i 9757 nuovi casi registrati sui test giornalieri effettuati e cioè 75448 e che comprendono sia i contagi rilevati con tamponi molecolari che antigenici. A questi vanno aggiunti anche i 14647 casi riconteggiati a partire dal 1 gennaio 2022 da quando cioè, con le nuove regole in vigore sulla gestione dei casi confermati Covid, valgono anche i test antigenici rapidi effettuati nelle farmacie o nei laboratori privati della rete regionale e registrati nel sistema informativo regionale. Un mix di dati che fotografano uno sviluppo della pandemia in Puglia decisamente diversa rispetto a quella raccontata in questi giorni. La comunicazione di oggi della Regione Puglia è avvenuta previa condivisione con l’Istituto superiore di Sanità. Le nuove regole, comunque, non determinano modifiche sul dato del numero di ricoveri e di decessi, si registra invece un aggiornamento sul numero dei cittadini in isolamento a domicilio. Dalla regione spiegano che anche nei prossimi giorni assisteremo ad un recupero di casi pregressi secondo la nuova normativa nazionale, fino alla completa stabilizzazione del dato trasmesso.

Ed allora a questo conto bisogna aggiungere le 8 persone decedute mentre gli attualmente viaggiano a circa 85mila persone che al momento sono in isolamento domiciliare e combattono contro il virus. Poco più di 2600, invece, le persone guarite. Sono 530 le persone ricoverate in area non critica in Puglia, balzo in avanti rispetto a ieri di oltre 30 pazienti, e 56 quelle in terapia intensiva, anche qui in risalita. Numeri che difficilmente eviteranno la zona gialla alla Puglia a questo punto anche se la pressione sulle strutture sanitarie pugliesi non è ancora asfissiante.

Vedi anche

Back to top button