Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Covid

Vaccini in Puglia: oltre 3milioni e 100mila pugliesi già a ciclo completo. Salgono le terze dosi

Siamo ormai alla soglia dei 100milioni di vaccini distribuiti in Italia con 92milioni di dosi già somministrate. Ma la battaglia al Covid-19 prosegue spedita nel Bel Paese aggiungendo piccoli tasselli importanti per contrastare questa quinta ondata di contagi. In Puglia, per esempio, accordo sottoscritto tra Regione-Federfarma-Assofarm per permettere, dalla prossima settimana, la somministrazione di vaccini anti-covid all’interno delle farmacie di comunità convenzionate della Regione. L’annuncio del via libera, dopo il completamento di tutti gli adempimenti organizzativi, durante un incontro che si è tenuto ieri presso il Dipartimento per la Promozione della Salute con i rappresentanti delle associazioni di categoria delle farmacie e con l’Ordine professionali dei Farmacisti.

La Puglia, infatti, deve recuperare un piccolo gap, rispetto alla media nazionale, sulla dose aggiuntiva o quella cosiddetta “booster”. Al momento quasi il 4% della popolazione pugliese ha già avuto la terza dose mentre oltre 3milioni 200mila cittadini hanno ricevuto almeno una dose pari all’82%. Oltre 3milioni e 100 quelli che invece hanno già completato il ciclo vaccinale pari al 79%. Nella popolazione over 60 si raggiunge in Puglia una percentuale di vaccinazioni complete che supera il 95%. Nella fascia tra i 20 ed il 40 anni, invece, si raggiunge l’80%.

Vedi anche

Back to top button