Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

19 agosto 2000, il dramma: Graziella Mansi oggi avrebbe trent’anni

Quest’anno avrebbe compiuto il suo trentesimo compleanno mentre la sua giovane vita è stata spezzata ad otto anni da una furia omicida senza eguali. E’ il dramma che si rivive ogni anno il 19 agosto da ormai 22 anni. La notizia sconcertante arrivò a sera dopo molte ore di ricerche infruttuose: la piccola Graziella Mansi fu ritrovata morta in un bosco della murgia a poca distanza dalla pineta di Castel del Monte. Un omicidio efferato che trovò nel branco, formato da cinque elementi, gli esecutori materiali. In quattro sono attualmente in carcere. Tutti individuati ed arrestati con una condanna all’ergastolo per quattro di loro ed a 30 anni per l’ormai tristemente famoso Pasquale Tortora colui il quale, secondo la ricostruzione ufficiale degli inquirenti, avvicinò alla fontana di Castel del Monte e portò nel bosco la piccola Graziella.  Uno di loro, Vincenzo Coratella di 27 anni, si è tolto la vita nel 2008 nel carcere di Lecce dove era detenuto, lasciando bigliettini e lettere nelle quali ha sempre professato la sua innocenza.

Michele Zagaria, Domenico Margiotta e Giuseppe Di Bari continuano a scontare la loro pena nonostante le tre richieste, già effettuate dai legali, di revisione del processo. Sentenza definitiva già giunta in Cassazione nel 2004 a cui i Giudici della Corte d’Appello di Lecce, nel 2013, non hanno ritenuto aver acquisito nuovi elementi utili alla revisione del processo e della sentenza stessa. Una giornata quella del 19 agosto del 2000 che cambiò il volto di una comunità che in un istante si ritrovò distrutta e ferita come peggio non avrebbe potuto sentirsi.

Vedi anche

Back to top button