Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

500 capi contraffatti sequestrati in un negozio di Andria, segnalato il titolare

Nei giorni scorsi, finanzieri della Compagnia di Andria hanno sottoposto a sequestro centinaia di capi di abbigliamento contraffatti nonché due siti internet, utilizzati per l’e-commerce dei prodotti contraffatti.

In particolare, nell’ambito di un servizio predisposto a contrasto della contraffazione dei marchi di fabbrica, rientrante in un piano di interventi disposto dal Comando Provinciale Barletta, i finanzieri hanno individuato un esercizio commerciale sito in Andria nel quale erano detenuti oltre 500 tra capi di abbigliamento ed etichette recanti marchi di note “griffe” risultati contraffatti e privi della documentazione contabile comprovante il regolare acquisto.

Inoltre, ulteriori accertamenti hanno consentito di accertare che l’operatore commerciale provvedeva a proporre in vendita i capi contraffatti utilizzando due siti internet.

All’esito delle operazioni di servizio le Fiamme Gialle hanno sottoposto a sequestro la merce contraffatta, mentre il responsabile è stato segnalato alla competente all’Autorità Giudiziaria.

Vedi anche

Back to top button