Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

67enne di Trani affetta da cancro muore dopo aver contratto tre infezioni diverse: la famiglia denuncia

Vuole vederci chiaro la famiglia di una donna tranese di 67 anni deceduta il 14 marzo scorso presso l’Istituto oncologico “Giovanni Paolo II” di Bari. La donna si trovava nella struttura barese perché affetta da un cancro al terzo stadio ma non è chiaro come abbia potuto infettarsi di legionella, Covid-19 e citomegalovirus che le hanno provocato ben tre complicazioni differenti dopo aver scoperto una infezione polmonare poli-microbica che l’aveva costretta al ricovero. La famiglia della 67enne ha presentato denuncia alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Bari. Troppi i dettagli poco chiari dell’intera vicenda.

La donna, a cui erano stati accertati problemi cardiologici e polmonari, stava seguendo un trattamento di farmaci che le avevano provocato immunocompromissione, ed il costante via vai dal “Giovanni Paolo II”, così come le tante terapie antibiotiche, potrebbero aver favorito l’infezione polmonare. Quando la donna ha manifestato i primi sintomi di una pneumopatia infettiva è stata sottoposta ad alcuni esami che hanno rilevato la positività all’infezione da citomegalovirus, covid-19 e legionella. Gli accertamenti avviati sono volti a capire se la donna possa aver contratto tali infezioni nell’ambiente ospedaliero oppure all’esterno dello stesso e capirne le eventuali responsabilità. La 67enne era stata sottoposta al tampone molecolare prima e durante la permanenza nell’Istituto oncologico, risultando sempre negativa al covid-19. Un mistero che si infittisce e sul quale la famiglia della donna ha chiesto di far luce con la denuncia alla Procura di Bari

Dopo la morte della 67enne il reparto di Radiologia interventistica è stato chiuso per procedere alla sanificazione degli ambienti. Gli esami condotti nei confronti degli altri pazienti e di medici ed infermieri hanno fatto emergere al momento tre casi sospetti di legionella. Anche la rete idrica della struttura è stata sottoposta ad accertamenti per scoprire l’eventuale presenza del batterio al suo interno.

Vedi anche

Back to top button