Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

A sei anni dalla morte dello chef Raffaele Casale a Trani la rabbia di papà Felice: «Lasciato solo ad indagare»

2017, 2020, 2022, 2023. Sono i quattro momenti topici di una vicenda che continua a scuotere anche a distanza di sei anni. Come e perché è morto nella mattina del 16 agosto 2017 il giovane chef Raffaele Casale a seguito di un incidente con la moto sulla quale viaggiava da solo in via Martiri di Palermo a Trani? Una domanda a cui ha provato in questi anni a darsi sicuramente una risposta la famiglia Casale con la battaglia portata avanti da papà Felice, ma in qualche modo anche la giustizia tranese che tra tanti passaggi a vuoto al momento tiene ancora in vita l’inchiesta.

Una settimana fa, infatti, è arrivata la nuova decisione del gip Lucia Altamura di proroga di indagine di ulteriori sei mesi. Al momento nel registro degli indagati per omicidio colposo risulta iscritta solo una donna tranese che sarebbe stata al volante di una vettura al momento dell’incidente in moto di Raffaele Casale. Ma omissioni, silenzi, indagini parziali, sono al centro di numerosi esposti da parte di papà Felice che, con la sua tenacia, ha fatto riaprire il caso nel 2020 dopo una frettolosa archiviazione. Da allora i fascicoli sono diventati ben quattro nel complesso, anno dopo anno, ed adesso contengono 1600 pagine di documenti. Ma per papà Felice bisogna ancora continuare ad indagare: a distanza di circa 200 metri dal luogo dell’incidente c’era una telecamera le cui immagini non sono mai state acquisite nell’immediatezza del sinistro. C’è anche da valutare con molta attenzione le condizioni dell’asfalto ed in particolare della pulizia di quella strada in quel punto oltre alla presenza di una pista ciclabile già precedentemente sotto la lente di ingrandimento della magistratura per la sua pericolosità. E poi c’è anche da valutare la corretta catena dei soccorsi. Insomma tanti interrogativi per cui papà Felice continuerà a chiedere giustizia per suo figlio Raffaele giunto a Trani con un sogno che si è interrotto troppo presto.

Vedi anche

Back to top button