Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Accampati con tende e strutture di fortuna nella zona costiera di Barletta, la Polizia individua dieci migranti irregolari

Sono complessivamente dieci i cittadini stranieri, irregolari sul territorio italiano, individuati dagli agenti della Polizia di Stato nel corso di una serie mirata di controlli disposti dal Questore della Bat, Alfredo Fabbrocini, in diversi accampamenti nella zona costiera di Barletta. Principale teatro dell’operazione è stata la cosiddetta “zona Pinetina” del lungomare Pietro Mennea, dove alcuni cittadini extracomunitari avevano appunto allestito tende e altre strutture di fortuna.
Nei giorni precedenti l’intervento della Polizia, la Barsa aveva già provveduto a ripulire i luoghi oggetto dei controlli, disposti dopo una riunione straordinaria del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica convocato dalla Prefetta della Bat Silvana D’Agostino.
Con il supporto di pattuglie della questura, gli agenti del Commissariato di Barletta hanno così scoperto diversi migranti impegnati in lavori stagionali nelle campagne della sesta provincia. Nel dettaglio, sono state identificate quindici persone: un cittadino rumeno, un algerino, quattro marocchini e nove tunisini. Come detto per dieci di loro, non in regola con la normativa sul soggiorno, sono state avviate le pratiche per la regolarizzazione.

Vedi anche

Back to top button