Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Acquisto in nero di pallet, evase tasse per 13 milioni nel Barese: indagati due imprenditori

Due imprese di Polignano a Mare nel barese avrebbero acquistato pallet usati dal mercato nero facendo emettere da una trentina di società “cartiere” le relative fattute, tutte di importo inferiore ai 3 mila euro, allo scopo di mascherarne la reale provenzienza, poi prelevando il denaro dai conti correnti appena veniva depositato. Operazioni che avvrebbero permesso di sottrarre a tassazione oltre 13 milioni di euro con conseguente frode fiscale di oltre 6 milioni di euro.

E’ quanto accertato dai militari della Guardia di Finanza di Monopoli che hanno eseguito un provvedimento di sequestro del valore di 13 milioni di euro nei confronti di due imprenditori, titolari delle due imprese, un 34enne campano e un 50enne barese, accusati dei reati di dichiarazione fraudolenta mediante l’emissione di fatture per operazioni inesistenti.

Le indagini delle Fiamme Gialle partite nel 2014 hanno permesso di accertare l’esistenza di una “frode carosello”, basata sull’emissione e utilizzo di fatture false attraverso almeno 30 società attive nel settore del commercio di pallet con sede in Campania, Puglia, Veneto e Lombardia, molte delle quali risultate fantasma.

Vedi anche

Back to top button