Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Addobbi natalizi potenzialmente pericolosi per la salute: la Guardia di Finanza di Foggia sequestra 10mila articoli

Prodotti natalizi non conformi agli standard di sicurezza e di conseguenza non sicuri per l’eventuale presenza di materiali o sostanze potenzialmente dannose per la salute dell’uomo ma anche per l’ambiente. Diecimila sono gli articoli sequestrati nel corso di un’operazione della Guardia di Finanza di Foggia, in collaborazione con i funzionari dell’Agenzia Dogane e Monopoli. L’ingente sequestro ha riguardato l’intero territorio provinciale: militari e funzionari hanno ispezionato esercizi commerciali di vendita al dettaglio di prodotti natalizi, luminarie, addobbi ed altri prodotti per la casa, rinvenendo migliaia di articoli sprovvisti della marcatura CE, che ne certifica la corrispondenza ai requisiti di sicurezza previsti dall’Unione Europea. Gli articoli oggetto di sequestro erano anche mancanti delle obbligatorie informazioni in lingua italiana previste dal Codice del Consumo. Oltre al sequestro della merce, i militari del comando provinciale della Guardia di Finanza di Foggia hanno irrogato le relative sanzioni amministrative nei confronti dei titolari delle attività commerciali.

Vedi anche

Back to top button