Prodotti natalizi non conformi agli standard di sicurezza e di conseguenza non sicuri per l’eventuale presenza di materiali o sostanze potenzialmente dannose per la salute dell’uomo ma anche per l’ambiente. Diecimila sono gli articoli sequestrati nel corso di un’operazione della Guardia di Finanza di Foggia, in collaborazione con i funzionari dell’Agenzia Dogane e Monopoli. L’ingente sequestro ha riguardato l’intero territorio provinciale: militari e funzionari hanno ispezionato esercizi commerciali di vendita al dettaglio di prodotti natalizi, luminarie, addobbi ed altri prodotti per la casa, rinvenendo migliaia di articoli sprovvisti della marcatura CE, che ne certifica la corrispondenza ai requisiti di sicurezza previsti dall’Unione Europea. Gli articoli oggetto di sequestro erano anche mancanti delle obbligatorie informazioni in lingua italiana previste dal Codice del Consumo. Oltre al sequestro della merce, i militari del comando provinciale della Guardia di Finanza di Foggia hanno irrogato le relative sanzioni amministrative nei confronti dei titolari delle attività commerciali.
Vedi anche

Foggia, Canonico non paga la trasferta a Crotone? Ci pensano gli sponsor al suo posto
11 Aprile 2025

70enne tranese muore per listeria, ipotesi batterio nelle olive in salamoia: indagini della Asl Bt
11 Aprile 2025