Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Affetto da HIV ebbe rapporti non protetti, assolto dal Tribunale di Bari: “Carica virale bassissima, il rischio era nullo”

Assolto perchè il fatto non sussiste. Il Tribunale di Bari ha scagionato un 56enne dalle accuse di tentate lesioni personali gravissime. Pur essendo sieropositivo, l’uomo aveva avuto rapporti sessuali non protetti con una donna, eppure i giudici hanno rilevato come il 56enne si trovasse in una condizione di “impossibilità di trasmissione del virus” e dunque il suo comportamento è stato definito “inidoneo” ad infettare la partner.

I fatti risalgono al 2018 quando i due, conoscenti da anni anche se residenti in regioni diverse, si incontrarono a Bari e consumarono un rapporto non protetto. Soltanto la mattina successiva l’uomo confidò di essere sieropositivo all’HIV. La donna, quindi, si precipitò al Policlinico di Bari raccontando la vicenda e sottoponendosi a profilassi.

Nel corso del processo, iniziato nel 2022, i consulenti tecnici ascoltati in aula confermarono come, sulla base di uno studio pubblicato nel 2017, l’approccio alla malattia fosse “completamente cambiato”, ragion per cui i pazienti con carica virale negativa non avevano capacità di trasmettere l’infezione per via sessuale e non veniva più consigliato loro l’utilizzo del preservativo durante i rapporti.

In sostanza, come si legge nella sentenza anticipata da alcuni giornali, “Il rischio di contagiare la partner era sostanzialmente nullo”, data appunto la sua bassissima carica virale. “Gli atti posti in essere – hanno scritto ancora i giudici nelle motivazioni – erano inidonei” a infettare la partner. Da qui l’assoluzione dell’uomo.

Vedi anche

Back to top button